21. ottobre 2017 - 14:00
Condividi su:

Palcoscenico Frascati / Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2017 | Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati | sabato, 21. ottobre 2017

Il Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati presenta

Palcoscenico Frascati - 50 anni di vino Doc
Sabato 21 e domenica 22 Ottobre 2017 a Frascati (Roma)

Banchi d'assaggio - Seminari di degustazione - Visite in cantina - Gastronomia - Arte&Cultura

La Doc Frascati ha compiuto 50 anni: risale al 3 marzo 1966 l’approvazione della Denominazione di Origine Controllata e il 2017 è l’anno in cui viene messo in commercio il vino della 50esima vendemmia dall’avvio della moderna denominazione.

Per condividere la conoscenza di questi vini, evidenziarne il rinnovato valore e affermare la sua evoluzione qualitativa, il Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati propone la manifestazione Palcoscenico Frascati.

Frascati è un nome che racchiude una parte della tradizione occidentale: Parla di Papi e di Storia romana, di arti e cultura esportate in tutto il mondo, di bellezze paesaggistiche, di grandi imprese, di umanità e tradizioni popolari di gioia di vivere, di cultura. Frascati è un grande palcoscenico che si apre al mondo.

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Programma<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Degustazione dei vini in Piazza a Frascati / Ingresso libero

Piazza San Pietro
Sabato 21 ottobre dalle ore 14 alle ore 21
Domenica 22 ottobre dalle ore 12 alle ore 21

Il Consorzio è lieto di invitare tutti i cittadini e i visitatori ad una festa in cui sarà possibile assaggiare i vini Frascati Doc, Frascati Superiore Docg e Cannellino di Frascati Docg, passeggiando nelle piazze di Frascati. I produttori saranno sempre a disposizione per spiegare quanto e quale lavoro, quali conoscenze e quale impegno investono per poter offrire un vino di qualità.

Agricoltura Capodarco, Alma Vini Casata Mergè, Antiche Terre Tuscolane, Casale Marchese, Casale Vallechiesa, Azienda Agricola L’Olivella, Azienda Agricola Micara di Pietro Micara, Azienda Agricola Villa Simone di Costantini Piero, Azienda Agricola Valle Vermiglia, Cantina Villafranca, Cantina Sociale Monte Porzio Catone, Cantine Volpetti, Gabriele Magno, Merumalia, Giv Fontana Candida, Tenuta Pallotta, Tenuta Pietra Porzia

************************************************************************************************************************************************
Palcoscenico in Cantina: Visite guidate / Ingresso libero

Sabato 21 ottobre dalle ore 9,30 alle ore 13
presso le cantine aderenti all’iniziativa
Si raccomanda ai visitatori di prenotare la visita telefonando direttamente in azienda

Le cantine del Consorzio aprono i loro cancelli al pubblico degli appassionati che desiderano conoscere nel dettaglio l’intera filiera di produzione dei vini Frascati Doc (anche in versione Spumante), Frascati Superiore Docg (anche in versione Riserva) e Cannellino di Frascati Docg

Elenco le aziende che apriranno le loro porte ai visitatori:

Agricoltura Capodarco – Grottaferrata – Via del Grottino snc Vicino l’Abbazia di San Nilo- 06 9413492 – 06 94 31 53 20 – contatti@agricolturacapodarco.it – www.agricolturacapodarco.it

Antiche Terre Tuscolane – Frascati – Via Frascati-Colonna, 25 – 348 912 2006 – info@anticheterretuscolane.it – www.anticheterretuscolane.it

Azienda Agricola L’Olivella – Frascati – Via Colle Pisano, 5 – 06 9425656 – info@olivella.it – www.olivella.it

Azienda Agricola Villa Simone di Costantini Piero – Monte Porzio Catone – Via Frascati Colonna, 29 – 06 9449717 – agricola@villasimone.it – www.villasimone.it

Merumalia Wine Resort – Frascati – Vicolo prataporci, 8 – 340 299 8994 – info@merumalia.it – www.merumalia.it

Tenuta Pietra Porzia – Frascati – Via di Pietra Porzia, 60 – 06 9464392 – info@tenutadipietraporzia.it – www.tenutadipietraporzia.it


************************************************************************************************************************************************
Seminario di degustazione guidata presso la Sede del Consorzio

Viale Vittorio Veneto (Largo Donatori di Sangue), Frascati
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Sabato 21 ottobre
primo turno dalle ore 16 alle ore 17
secondo turno dalle ore 17,30 alle ore 18,30

Posti limitati. Si raccomanda agli interessati di prenotare la degustazione guidata telefonando direttamente in Consorzio al numero 06 94015212 o inviando una mail a comunicazione@consorziofrascati.it

Un viaggio fra i circa mille ettari dei nostri vigneti distribuiti nei comuni di Frascati, Grottaferrata, Monteporzio Catone, e in alcune zone dei comuni di Montecompatri e Roma. Un’occasione per fare apprezzare le diverse tipologie di vini provenienti da uve di Malvasia del Lazio, Malvasia di Candia, Trebbiano Giallo, Bombino, Bellone e Trebbiano Toscano, raccolte da vigneti che insistono su terreni di origine vulcanica, su colline che arrivano anche a 500 metri di altitudine sul livello del mare. Sarà un esperto conoscitore dei vini del territorio, a guidare i due seminari alla scoperta delle diverse tipologie: Frascati Doc (anche in versione Spumante), Frascati Superiore Docg (anche in versione Riserva), Cannellino di Frascati DOCG


************************************************************************************************************************************************
Le Cucine del Frascati

Nell’ambito della manifestazione, grande spazio alla gastronomia locale.

I ristoranti del circuito Le Cucine del Frascati saranno lieti di servire un calice di vino Frascati in omaggio in abbinamento con i piatti della tradizione:

Belvedere dal 1933 – Via ****** Margherita 29, Frascati – 06 9419004

Cacciani – Via Armando Diaz 13, Frascati – 06 9401991

Cento Gocce – Via Nino Bixio 1, Frascati – 06 94018072

Hosteria Amedeo – Via Montecompatri 31, Monte Porzio Catone – 06 94341163

Il Tettuccio – Via Gioberti 27, Frascati – 06 83661797 – 349 8284361

Zarazà – Via ****** Margherita 45, Frascati – 06 9422053

e

Greed Avidi di Gelato in Via Cernaia 28, sempre a Frascati, propone una coppetta di Gelato al vino Frascati.

Nel corso dei due giorni della manifestazione, inoltre, all’interno della postazione dedicata a “Le Cucine del Frascati” in Piazza San Pietro, gli chef offriranno dei finger food in accompagnamento alla degustazione dei vini.

************************************************************************************************************************************************
Visite guidate al Museo Civico Tuscolano e al centro storico della città

Disponibilità limitata a 30 persone al giorno previo ritiro dei biglietti d’ingresso al prezzo agevolato di euro 1,50 insieme al coupon omaggio per la visita.

Ritiro dei biglietti presso l’ingresso del museo, Scuderie Aldobrandini – Piazza Marconi 6, Frascati.

Una sola visita al giorno: Sabato 21 alle ore 16,00 e Domenica 22 ottobre alle ore 16,00. Presentarsi con 15 minuti d’anticipo.


************************************************************************************************************************************************
Lettura poetica in vernacolo con Accompagnamento Musicale

Piazza San Pietro, Frascati
Ingresso libero
Domenica 22 ottobre alle ore 18 (durata 40 minuti)

L’Associazione Culturale “Di Terra e di Parole” presenta “Aiutime lingua sinnò te tajo”, un intrattenimento composto da letture poetiche in dialetto (frascatano, romanesco e dei Castelli Romani), alternate a brani musicali eseguiti dal musicista Paolo Valbonesi

************************************************************************************************************************************************
LeggiBene Frascati

La manifestazione Palcoscenico Frascati vuole essere anche un momento di approfondimento culturale. Dal 21 al 31 ottobre, nella libreria Cavour Mondadori a Piazza del Gesù 18 a Frascati, il 10% di sconto su tutti i volumi presenti su presentazione del coupon distribuito esclusivamente insieme al bicchiere al banco del Consorzio in Piazza San Pietro durante i due giorni della manifestazione.

************************************************************************************************************************************************

Ringraziamenti:

Istituto Alberghiero Maffeo Pantaleoni di Frascati

Il Consorzio, nell’ambito della Manifestazione, vuole offrire l’opportunità ai ragazzi che studiano presso l’Istituto Alberghiero di affiancare i produttori dei vini per apprendere direttamente sia le conoscenze sul prodotto che la capacità di entrare in contatto con i visitatori. Un banco di prova per capire come comunicare e come porsi nei confronti di quelli che saranno, in futuro, il loro lavoro, la loro clientela, il loro mondo.

Il Comune di Frascati

La manifestazione Palcoscenico Frascati è sostenuta dalla nuova giunta comunale guidata dal Sindaco Roberto Mastrosanti, che ha fissato come uno dei punti più importanti del suo programma la valorizzazione del territorio, uno dei motori fondamentali dell’economia locale.

Maan Servizi Vettoriale & Catering

Fondata nel 1991 da Andrea, Marco e Mario la Maan Banqueting & Catering opera ormai da più di venti anni nel settore del catering e della organizzazione di matrimoni, ricevimenti, eventi privati ed aziendali nella zona dei Castelli Romani.

Tutte le informazioni sul sito www.consorziofrascati.it