26. maggio 2017 - 18:00
vincenzobonanni.com
Mostra Virtuale WARHOLism | venerdì, 26. maggio 2017
Da venerdì 26 maggio sarà possibile visitare virtualmente WARHOLISM This is not by me, una grande Mostra del pittore Vincenzo Bonanni. Un’importante preview accessibile a tutti gli estimatori del giovane e celebrato artista abruzzese.
Vincenzo Bonanni irrompe con WARHOLISM. Quattro sezioni per un totale di più di cento opere. L’universalità del linguaggio di Warhol è riutilizzata da Bonanni per veicolare il proprio messaggio artistico profondo, sociale e contemporaneo. Autoritratti e collages si scontrano con le dure realtà dell’Italia contemporanea, dalla Terra dei Fuochi agli sbarchi di Lampedusa, incrociando i volti di Alda Merini, Gino Strada e Roberto Saviano, testimonials di un’italianità alta, generosa e coraggiosa. Il vero non è dato più da ciò che si rappresenta o riproduce, ma da ciò che la memoria immediata ci trasmette come riconoscibile, quindi vero. La ripetitività rafforza il messaggio con l’effetto quasi di un bombardamento mediatico.
Quadri, collages, disegni, foto e polaroid che compongono WARHOLISM saranno visibili sul sito dell’artista (vincenzobonanni.com) a partire dalle h 18.00 del giorno 26 maggio, accedendo alla sezione Virtual Exhibition. Una particolarissima full immersion virtuale, ideata espressamente per l’occasione, che offre al visitatore una privilegiata lettura dell’imponente progetto artistico.
Vincenzo Bonanni irrompe con WARHOLISM. Quattro sezioni per un totale di più di cento opere. L’universalità del linguaggio di Warhol è riutilizzata da Bonanni per veicolare il proprio messaggio artistico profondo, sociale e contemporaneo. Autoritratti e collages si scontrano con le dure realtà dell’Italia contemporanea, dalla Terra dei Fuochi agli sbarchi di Lampedusa, incrociando i volti di Alda Merini, Gino Strada e Roberto Saviano, testimonials di un’italianità alta, generosa e coraggiosa. Il vero non è dato più da ciò che si rappresenta o riproduce, ma da ciò che la memoria immediata ci trasmette come riconoscibile, quindi vero. La ripetitività rafforza il messaggio con l’effetto quasi di un bombardamento mediatico.
Quadri, collages, disegni, foto e polaroid che compongono WARHOLISM saranno visibili sul sito dell’artista (vincenzobonanni.com) a partire dalle h 18.00 del giorno 26 maggio, accedendo alla sezione Virtual Exhibition. Una particolarissima full immersion virtuale, ideata espressamente per l’occasione, che offre al visitatore una privilegiata lettura dell’imponente progetto artistico.